Osteopata a Milano

L'osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e definita nel 2007 come una medicina basata sul contatto primario manuale.
L'osteopatia si basa sul considerare l'essere umano come un’unità di corpo e mente.
Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l'insieme attraverso il movimento, cartina tornasole della qualità della vita e della salute,poiché per l’osteopata “la vita è movimento”.
Attraverso la valutazione palpatoria dei vari distretti anatomici, è possibile individuare eventuali aree su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute.
In altri termini, pur non utilizzando farmaci, rimedi naturali e strumenti medicali o elettromedicali, attraverso la manipolazione dei tessuti, un osteopata è in grado di innescare i processi di autoguarigione di cui è naturalmente dotato l'organismo.
I disturbi su cui l'osteopatia può agire interessano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.