Il disturbo da attenzione/iperattività (ADHD) è un disturbo neurocomportamentale che colpisce più frequentemente bambini e adolescenti. È caratterizzato dalla coesistenza di problemi di attenzione e impulsività e iperattività. Sebbene siano stati condotti numerosi studi sull’efficacia delle terapie convenzionali e alternative nei bambini con ADHD, pochi studi hanno studiato in modo specifico l’efficacia della terapia manipolativa osteopatica (OMT).
Lo scopo dello studio è stato valutare l’efficacia di OMT nel trattamento di bambini con ADHD.
I bambini di età compresa tra 5 e 15 anni con una diagnosi primaria di ADHD sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di intervento (OMT + cure convenzionali) o un gruppo di controllo (solo cure convenzionali) . I punteggi di accuratezza e rapidità del test(Biancardi-S.)sono stati registrati per entrambi i gruppi all’inizio e dopo 10 settimane.
Un totale di 28 partecipanti sono stati inclusi nello studio:
14 nel gruppo OMT e 14 nel gruppo di controllo.
La rilevazione dei risultati ha mostrato che OMT era positivamente associato ai cambiamenti nell’esattezza del test di Biancardi-Stroppa (β = 7.948 punti; P = .04) e rapidità (β = 9.089 punti; P = .03).
I partecipanti che hanno ricevuto OMT hanno avuto un miglioramento maggiore nei punteggi del test Biancardi-S. rispetto ai partecipanti che hanno ricevuto solo cure convenzionali, suggerendo che l’OMT può potenzialmente aumentare le prestazioni di attenzione selettiva e sostenuta nei bambini con ADHD.