Gaia Sigalini D.O. Osteopata a Milano

Capita che insorga il mal di testa senza che il soggetto comprenda le motivazioni di questo sintomo, in realtà le cause possono essere molte e vanno indagate a seconda della manifestazione del disturbo (come, per quanto tempo e in quale aerea del cranio). Alcune volte sparisce con il sonno, altre con l’ausilio di farmaci, altre ancora non migliora con nessun gesto, deve passare “da solo”.
Può diventare un dolore talmente invalidante che la persona sente il bisogno di chiudersi in casa e stare al buio, in silenzio per svariate ore. L’osteopatia è un’ottima opportunità nella gestione del mal di testa, occupandosi del cranio e delle sue ossa.
Parte della materia osteopatica è chiamata “cranio-sacrale” proprio perché studia a fondo la scatola cranica, i suoi rapporti con altre strutture vicine, e trattando le suture (cioè i confini tra le varie ossa che compongono il cranio) tratta, di conseguenza, le membrane fasciali interne che si inseriscono all’interno delle ossa stesse , migliorandone le funzioni e le interconnessioni con distretti vicini e lontani (dalla cervicale, agli occhi, all’articolazione temporo-mandibolare, al torace, all’osso sacro). Attualmente l’osteopatia è l’unica disciplina che può occuparsi del cranio e delle sue suture solo con l’ausilio delle mani.